Albore design è un nuovo marchio made in Italy che unisce il light design alla produzione digitale in stampa 3D. Infatti, il team di Albore utilizza la tecnologia di stampa 3D a filamento fuso chiamata FDM o Fused Deposition Modelling per realizzare i suoi prodotti. Si tratta di un processo additivo che costruisce gli oggetti strato per strato, riducendo gli scarti di circa il 90% rispetto ai metodi tradizionali come la CNC e la fresatura, che invece rimuovono il materiale da un blocco per creare il modello. Inoltre, i materiali utilizzati derivano da risorse naturali rinnovabili e sono completamente sostenibili. Il più utilizzato è il PLA, una bioplastica innovativa ricavata dall’amido di mais.
Le lampade sono disponibili in tre diverse versioni, che si differenziano per le finiture. La versione Layer è realizzata direttamente con filamenti colorati, senza l’aggiunta di vernici, e questo permette di esaltare la texture della stampa 3D. La versione Natural si differenzia dalle altre per il PLA utilizzato, composto per circa il 50% da polvere di legno o pietra, ottenuta da scarti di altre lavorazioni. Questa caratteristica conferisce al modello stampato un aspetto e una sensazione naturali. Infine, la versione Smooth, la più lavorata manualmente. Per produrre le lampade di questa versione, le varie parti stampate vengono levigate a mano e dipinte da un partner specializzato con colori a base d’acqua resistenti ai raggi UV.
Informazioni su Albore Design
Albore design nasce da un’idea di Jacopo Mandarino e Mirko Maletta, la cui missione è raccontare nuove storie di design in modo sostenibile, combinando stampa 3D e artigianato tradizionale. Entrambi si sono specializzati in design del prodotto e hanno iniziato a conoscere la tecnologia della stampa 3D circa sei anni fa, durante gli studi universitari. Dopo aver conseguito la laurea, l’attenzione di entrambi si è spostata sulle possibilità che la stampa 3D offriva a livello di produzione, così hanno iniziato a collaborare con designer e ingegneri e hanno creato il primo collettivo chiamato ZM Design Lab. Dopo aver lanciato il primo prodotto realizzato interamente con questa tecnologia, hanno deciso di staccarsi e di creare un vero e proprio marchio, era il 2023, ed è nato Albore design.
Ogni prodotto Albore è realizzato senza l’uso di colle. Questo è un aspetto fondamentale per creare oggetti che durino nel tempo e che siano quindi realmente sostenibili. Le asole e le filettature integrate nei vari modelli consentono non solo di velocizzare l’assemblaggio, ma anche di sostituire facilmente le parti danneggiate. Infatti, in caso di guasto o rottura accidentale, al cliente verrà inviata solo la parte interessata e un tecnico specializzato seguirà l’utente durante la fase di sostituzione. Inoltre, una delle maggiori sfide a livello di progettazione è quella di dare un linguaggio chiaro e unico a ogni creazione. Forma e funzione sono i due elementi che si intrecciano in un design essenziale, capace di creare una forte interazione fisica ed emotiva con l’utente.
Collaborazioni, mostre e premi
Albore design offre anche servizi di progettazione e stampa 3D per aziende e studi e, pur essendo molto giovane come marchio, può già vantare importanti collaborazioni con aziende affermate come Terranova, importante marchio nel mondo della moda, e Falstaff, nota rivista di vino, cibo, viaggi e design. Inoltre, negli ultimi due anni ha partecipato ai più importanti eventi di design del mondo: London Design Festival 2023, Londra, Dutch Design Week 2023, Eindhoven, Dubai Design Week 2023, Dubai, Fuorisalone Milano Design Week 2024, presso l’Hotel Crowne Plaza, Milano, Salone dell’Alto Artigianato Italiano 2024, Venezia.
Nel 2024, come riconoscimento del lavoro svolto in questi anni di dedizione e costante ricerca, Albore ha ricevuto due importanti premi: Hotel 2024 10 under 35: gli artigiani digitali più innovativi, presso la fiera di Bolzano Messe. DIA Design Intelligence Award 2024 Honorable Mention Award, un concorso internazionale di design tenutosi in Cina. Anche a livello editoriale, il marchio è stato di recente pubblicato sulla nota rivista americana Love Happens Magazine, che in un articolo ha indicato Albore design come il marchio di light design da seguire nel 2025.
Fonte dell’articolo https://www.itsliquid.com/albore-design.html